di Ignazio De Luca
La dipartita politica di Enzo Bianco dà il coraggio alla Corte dei Conti di dichiarare il dissesto finanziario del Comune di Catania.
Un dissesto, carta canta, che era già consolidato nei conti del Comune, lo avevo scritto a fine 2015, che la scriteriata e illegittima gestione della Bianco band, avevo pesato, al ribasso, per oltre 30 milioni di danno erariale.
Se non al ponte Gioeni..
Basti pensare all’ufficio stampa abusivo con Lazzaro Danzuso ex capo ufficio stampa del candidato sindaco Bianco.
E ancora, al capo di gabinetto mendace e reticente, Rosso, promosso addirittura a ragioniere generale, senza titolo se non quello di non saper fare di conto.
E ancora il contratto nullo e illegittimo, stipulato col “generale” mendace, Stefano Sorbino, prima vice e poi comandante della Polizia Municipale.
E ancora, le centinaia di migliaia di euro di premi deliberati per il pletorico staff del sindaco, Enzo Bianco.
E ancora i compensi esagerati erogati alla segretaria direttore Liotta; un caso lampante dell’inutilità di un autorità di controllo che non controlla, ma si presta, imperturbabile, alla deturpazione della legalità, quella vera non quella declamata.
E ancora gli assessori illegittimi come Girlando e, il palese conflitto col comune di Aci Castello, come beneficiario di terzo creditore, di somme spettanti e dunque sottratte al Comune di Catania, mentre lo stesso Girlando era assessore al bilancio.
E ancora, l’annullamento di 18 milioni di euro di multa per inefficienze nel servizio raccolta rifiuti, alla Ipi Oikos.
E ancora, lo strabordante diluvio di incarichi esterni ad esperti del nulla per centinaia di migliaia di euro.
E ancora, le promozioni e gli avanzamenti di carriera costruiti sull’imbelle prepotenza, del “tiranno” di turno, che tutto può perché fornito di impunità, penso ad esempio all’incredibile “ funzionario “ certificato come instabile, Orazio Fazio.
E ancora, la facilità con cui venivano liquidati i compensi mensili pari a 3.500 euro a direttori di marketing(?), penso al dottor Gigliuto, che mai ha dato riscontro relazionando sull’attività e gli obiettivi raggiunti, a fronte del lucroso incarico.
E ancora…, ma mi fermo qui per non appesantire questo testo, invocando Salvo Pogliese di non opporsi alla certificazione seppur tardiva della Corte dei Conti di default del Comune.
Sarà l’occasione per Catania e i Catanesi di ripartire, seppur col fardello dei mutui contratti da Bianco, ma con l’assenza di vincoli di gestione.
Sarà anche il modo per tagliare centinaia di contratti esterni, di osservanza bianchista, la cui sforbiciata, porterebbe al risparmio di un paio di milioni di euro; risorse da destinare ai servizi essenziali.
Soffietto Punte Punta A Rivetti da 36 A Donna Scarpe Lavoro Alto Pink Sexy Tacco A Appuntita da Bocca Scarpe 10cm snfgoij Laterale Punta La dichiarazione di dissesto, taglierebbe anche l’erogazione delle posizioni organizzative, con ancora notevoli risparmi milionari di bilancio.
Infine al vice sindaco Bonaccorsi, un appello voglio fare: se la soglia di povertà dei Catanesi ha raggiunto il 41 per cento e chi ha poco piuttosto che pagare la Tarsu, preferisce fare un po’ di spesa e ci sta tutto..
Però vorrei capire..
Come si fa a corrispondere l’indennità di risultato a dirigenti di servizio che non riescono a incassare nemmeno la metà dei tributi che dovrebbero riscuotere?
E poi a proposito di Tarsu mi hanno raccontato una storiella, secondo la quale nell’ufficio ci sarebbe una “manina” capace di poter calibrare, se non cancellare il debitore “eccellente” Tarsu, manomettendo i tabulati elettronici.
È ovvio che non sto dicendo che questo accada, ma talvolta l’impossibile nel pubblico diventa realtà, basta avere l’amico al posto giusto.
Lavoro da Appuntita Tacco 36 Laterale Punte da Donna Punta Soffietto Pink 10cm Bocca Sexy Punta A Scarpe A A Rivetti snfgoij Alto Scarpe Punte A Pink Sexy Donna Bocca Soffietto Tacco 10cm 36 Alto Punta da Lavoro Punta Laterale da Scarpe Rivetti Appuntita A A Scarpe snfgoij Cosi magari compare il debitore che deve scegliere se fare la spesa o pagare la Tarsu e invece scompare il debitore eccellente, quello per intenderci, che non abita a Librino, ma … da qualche altra parte…
21 Ginnastica Mustang Basse 1146 Silber 21 Donna da 312 Scarpe Argento qW4cH6
Facebook
RSS